https://www.ansa.it/webimages/img_1129x635/2023/6/20/2903283d0e56f2f20acacc572c48172c.jpg
Borsa: Milano scende insieme all’Europa, il settore del lusso in difficoltà
La giornata odierna si è rivelata instabile per la Borsa di Milano che, seguendo la tendenza generale dei listini europei, ha visto un calo dello 0,2%. Questo movimento ribassista si è manifestato dopo un inizio di seduta positivo, con i mercati che hanno rapidamente ridotto i rialzi registrati nelle prime ore del mattino. Gli investitori continuano ad osservare con attenzione l’apertura di Wall Street, dove i futures mostrano segnali positivi. Intanto, lo spread tra Btp e Bund è salito a 110 punti base, con il rendimento del decennale italiano che si attesta al 3,88%.
Nel resto del continente europeo, le principali piazze finanziarie seguono un trend simile: Londra registra un calo dello 0,2%, mentre Parigi e Francoforte cedono rispettivamente lo 0,1%. Madrid rimane pressoché stabile con un leggero calo dello 0,04%.
A Piazza Affari, il settore del lusso segna una performance negativa. Moncler arretra dell’1,9% e Brunello Cucinelli cede lo 0,9%. Anche il settore dell’energia registra perdite, con Enel in calo dell’1,1% e A2a che perde l’1%. Tra gli altri titoli, Campari e Prysmian vedono un decremento dell’1,4% e Ferrari perde l’1,3%.
In controtendenza, il listino principale vede una forte performance di Mediolanum, che guadagna il 2,4%, incentivata dalle analisi positive di Jp Morgan e Deutsche Bank. Anche il settore bancario mostra segnali di vitalità, con acquisti su Mps (+1,2%), Popolare Sondrio (+1,1%) e Unicredit (+0,9%). Tim, dopo un inizio di giornata vivace a seguito della vendita del 5% da parte di Vivendi, registra un piccolo rialzo dello 0,2%.
Nel comparto assicurativo, Unipol cresce dell’1,1%, mentre Generali rimane pressoché invariata (+0,03%) in attesa delle vicende legate all’assemblea per il rinnovo del Consiglio di Amministrazione.
Questa giornata di incertezze riflette le tensioni e l’attenzione degli investitori verso gli sviluppi macroeconomici globali, rendendo la vigilanza sui mercati finanziari un elemento essenziale per il prosieguo delle attività di investimento.
Fonte originale: https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2025/03/24/borsa-milano-gira-in-calo-con-leuropa-pesa-il-lusso_f1d040cc-15cc-4f1c-befa-068ad041ae30.html
